ROVER

I giovani di questa fascia di età sono riuniti in un gruppo di pari misto denominato “compagnia”. Il metodo scout si adatta ai loro bisogni educativi ed alle caratteristiche di questa fascia di età, permettendo lo sviluppo di progetti condivisi, ispirati ai valori (espressi nella Legge e nella Promessa) ed alle scelte scout, in cui il mondo esterno (che rappresenta il contesto dell’aria aperta) diventa un fattore rilevante come elemento da scoprire e valorizzare, in cui portare il proprio contributo di cittadini attivi e responsabili. La compagnia si dedica ad attività di servizio basate sull’impegno civile, la solidarietà, l’ambiente, la scoperta e valorizzazione delle diverse culture nell’ottica dei programmi progressivi e stimolanti. L’esplorazione e l’avventura, pur continuando ad essere intimamente legate con l’ambiente naturale, divengono anche momenti di incontro con realtà sociali e culturali diverse, sperimentazione e applicazione compiuta di una democrazia vissuta all’interno della compagnia e diventata matura per il mondo civile.
Le compagnie progettano le proprie attività in sede e all’aria aperta, pernottamenti nel fine settimana, affrontando in estate il campo estivo; possono affrontare campi all’estero ed esperienze di servizio profonde e significative sul territorio italiano ed europeo. Continuano a sviluppare le proprie competenze per mezzo di gruppi logistici più piccoli nei quali si trasmette un trapasso di nozioni tipico dell’imparare facendo a disposizione dei ragazzi di questa età inoltre, come eventi per singoli o per intere compagnie, vi sono anche campi tematici ed esperienze scout internazionali.

La nostra si chiama Compagnia del Ciambellano.


Vai a:

LUPETTI E LUPETTE (8-12 anni)

ESPLORATORI ED ESPLORATRICI (12-16 anni)

> ADULTI (19 anni in poi)

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE